Roma e il Mediterraneo. Istantanee d’intercultura all’interno del vissuto quotidiano della Capitale. Sarà questo il tema del concorso fotografico “MEDina – Volti e Spazi del Mediterraneo a Roma”.
La competizione, che si concluderà il 7 novembre con una serata finale presso il Centro culturale Baobab sito in via Cupa 5, è il primo di una serie di eventi organizzati nell'ambito di “MedMelodia – Intercultura dal Mediterraneo”, progetto di Servizio Civile Volontario Nazionale di Roma Se hai fra i 18 e i 35 anni puoi partecipare al concorso fotografico con max 10 foto sul Mediterraneo a Roma entro le 10 del 29 ottobre.
Il Concorso fotografico MEDina – Volti e spazi del Mediterraneo a Roma - rientra in un progetto di Roma Capitale che vuole diffondere la conoscenza della cultura mediterranea, vivacizzando l’ambiente culturale cittadino attraverso l’organizzazione di eventi artistici e musicali.
MEDina vuole raccontare il Mediterraneo tramite l'obiettivo di giovani fotografi. Ci offriranno il loro punto di vista su una Roma sempre più multiculturale, in cui l'identità locale si mescola con le tante identità che la popolano, in primis quelle mediterranee.
I concorrenti dovranno avere tra i 18 e i 35 anni, e possono partecipare con un massimo di 10 foto che raccontino la presenza del Mediterraneo a Roma, secondouna prospettiva originale.
Le foto potranno essere inviate entro le ore 10 del 29 ottobre 2014, in formato digitale a medmelodia@gmail.com oppure a info@medmelodia.it.
Seguirà una preselezione che terminerà il 31 ottobre e sceglierà 10 concorrenti che accederanno alla fase finale, ed esporranno le proprie istantanee all’interno della mostra.
Il 7 Novembre il pubblico e una speciale giuria di esperti sceglieranno il vincitore, al Centro Baobab, in via Cupa 5 a San Lorenzo.
La serata sarà un omaggio alla cultura mediterranea. La mostra sarà, infatti, preceduta da un seminario sui fenomeni migratori che caratterizzano l’Italia e la capitale in particolare, con maggiore attenzione alla presenza delle culture mediterranee. Tali tematiche verranno affrontate sia da un punto di vista storico-antropologico che musicale.
Un aperitivo mediterraneo darà avvio alla serata vera e propria, nel corso della quale la musica mediterranea, con tutte le sue contaminazioni, farà da sottofondo. Seguirà un live set di Paki Palmieri, dj performer e percussionista, che trasformerà i suoni lounge in sonorità più accese.
Il vincitore del concorso entrerà a far parte del progetto MedMelodia. Il premio, infatti, consisterà in una collaborazione come fotografo ufficiale degli eventi fino a maggio 2015. Le foto esibite durante la serata del 7 novembre saranno inoltre rese disponibili per una mostra itinerante che sarà allestita, di volta in volta, in centri culturali (quali Bab El Kasbah, Centro Culturale Baobab, etc.), gallerie, spazi istituzionali (in particolare spazi espositivi e scuole del municipio II) e privati con l'obiettivo ultimo di diffondere il più possibile nel tessuto cittadino la consapevolezza della cultura mediterranea.
Dove |
Concorso fotografico MEDina – Volti e spazi del M Roma (Lazio/RM) Via Cupa 5 |
Contatti/Recapito | medmelodia@gmail.com info@medmelodia.it |
Data Inizio | 17/10/2014 |
Data Fine | 17/12/2014 |
Condividi su: |
![]() ![]() |
Opzioni |